SPETTACOLI E CULTURA
Arriva a Lecce “L'Artigianato che ci Piace", l’evento ideato da Confartigianato Imprese per promuovere, sul territorio nazionale, l’artigianato tra i giovani.
L’incontro rientra nella rassegna “ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario”.
Domenica 11 maggio (ore 19:00 | ingresso libero | info 3394313397 | conversazionisulfuturo.it) nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce, la rassegna Nel frattempo, in collaborazione con Polo Biblio-Museale e Libreria Liberrima, ospita Roberto Cotroneo.
Un taglio del nastro partecipato da tante autorità e istituzioni ha dato il via alla 37esima edizione di una fiera che è diventata ormai un faro nel settore dell’arredamento e del design nel Centro-Sud Italia.
Disagio giovanile: l’Università del Salento promuove il confronto con la comunità
Sabato 10 (ore 21) e domenica 11 maggio (ore 19) al Teatro Apollo di Lecce va in scena l’appuntamento di chiusura della Stagione di Danza del Balletto del Sud – Primavera - XI edizione.
Venerdì 9 e sabato 10 maggio a Cutrofiano prosegue Fermo Immagine, rassegna culturale con una ventina di appuntamenti distribuiti in otto weekend primaverili.
Dieci canzoni liberamente ispirate al Cantico delle creature di San Francesco per raccontare la sconfinata bellezza dell’universo.
Dal 9 al 12 maggio 2025 Piazza Palio, a Lecce, si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento, ospitando la 37ª edizione di LecceArredo, il principale evento del settore arredamento nel Sud Italia.
Venerdì 9 maggio il Canzoniere Grecanico Salentino sarà tra i protagonisti di Propaganda Live su La7.
Mostra Cinofila Calimera 2025: sfilate, premi e spettacolo per tutta la famiglia
Con una edizione speciale dedicata alla tappa leccese del Giro d'Italia
La Cooperativa ImprovvsArt è pronta a tornare sul palco dello storico Teatro Paisiello di Lecce con l'appuntamento della Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale “Improvviva” 2025, giunta alla sua 13ª edizione.
Dopo l'esordio a Novoli per la rassegna "Ci vuole un fiore - famiglie a teatro", mercoledì 7 maggio (ore 12:15) al Teatro Munari di Milano arriva la prima nazionale di “Smile, un sorriso e forse una lacrima”.
L’ultima produzione di Astràgali Teatro viene proposta in un doppio appuntamento nell’ambito dell’iniziativa dedicata alla resistenza del popolo palestinese e alla condanna di ogni conflitto.
Festival Città delle Distillerie 2025 a San Cesario di Lecce
Fragili Confini è il debutto narrativo di Roberto Pennella, edito da I Libri di Icaro, disponibile nelle migliori librerie e nello store online dell’editore a partire dal 5 maggio 2025.
“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l 6 maggio, nell’aula 2 della palazzina R3 el Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne. Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.
Da giovedì 8 a domenica 11 maggio prende il via da Lecce l'ottava edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata al tema responsabilità.
Da giovedì 8 a domenica 11 maggio l'ottava edizione del festival treccani della lingua italiana dedicata alla parola
Il 3 maggio a Tricase l’evento gratuito “Uniti per la Senologia” tra prevenzione, musica live e testimonianze per la lotta al tumore al seno.
In occasione delle celebrazioni del 125° dell’annessione di Coreggia ad Alberobello, prosegue il viaggio immersivo alla riscoperta del territorio della frazione, delle sue aree boscate e della sua fauna.
Un Papà sul sofà. Dal 30 aprile al 4 maggio, in scena un divertente scontro tra millennial e boomer, tra risate e riflessioni sulla famiglia moderna
Tre giorni per raccontare la ricchezza geologica presente nel nostro Paese e l'importante ruolo dei Geoparchi italiani UNESCO come spazi di valorizzazione della geodiversità, cultura e delle comunità locali.
Sabato 3 maggio a Scorrano, giornata dedicata alla salute e alla prevenzione oncologica con laboratori, esperti, solidarietà e benessere.