Notte da dentro o fuori: la Juve vuole l’Europa, il Lecce non molla

Notte da dentro o fuori: la Juve vuole l’Europa, il Lecce non molla

Bianconeri a caccia di punti pesanti per restare agganciati al treno Champions, giallorossi in cerca di ossigeno per uscire dalla zona calda. Fischio d’inizio alle 20:45, vietata la trasferta ai tifosi salentini.

LECCE – Riflettori accesi sull’Allianz Stadium di Torino, dove questa sera la Juventus ospita il Lecce in una sfida dal sapore intenso e cruciale per gli obiettivi delle due squadre, valida per la 32ª giornata di Serie A. I bianconeri puntano a consolidare la corsa verso la prossima Champions League, mentre i giallorossi viaggiano col fiato sospeso nella lotta per non retrocedere. Due percorsi differenti, due mondi apparentemente distanti, ma un destino comune: la necessità impellente di fare punti.

La Juventus di Igor Tudor arriva al match dopo l’1-1 ottenuto all’Olimpico contro la Roma, un risultato che ha lasciato inalterata la posizione dei bianconeri: quinti con 56 punti, uno in meno del Bologna quarto e uno in più della Lazio. La corsa Champions è una battaglia senza esclusione di colpi, e ogni punto conquistato – o perso – può fare la differenza in un finale di stagione ad altissima tensione.

Il Lecce, dal canto suo, è reduce dal pareggio interno contro il Venezia (1-1), che ha lasciato qualche rimpianto ma anche segnali incoraggianti sul piano della compattezza mentale e del carattere. I giallorossi occupano attualmente la quartultima posizione con 26 punti, appena due sopra la zona retrocessione. La salvezza è ancora alla portata, ma serviranno prestazioni coraggiose e punti pesanti, anche su campi difficili come quello dell’Allianz.


Tudor in emergenza, Giampaolo vuole personalità

Non sarà una passeggiata per la Juventus, che deve fare i conti con una lunga lista di assenti in difesa. Mancheranno Gatti, Mbangula, Bremer, Cabal e Milik, con Tudor costretto a reinventare la linea arretrata. Il tecnico croato dovrebbe confermare il 3-4-2-1, con Di Gregorio a difendere i pali e un terzetto difensivo composto da Kalulu, Veiga e Kelly. A centrocampo spazio alla fisicità e al dinamismo di McKennie e Thuram, con Locatelli regista e uno tra Cambiaso e Weah sull’out sinistro. In avanti, fantasia e talento con Nico Gonzalez e Yildiz a supporto di Vlahovic, riferimento offensivo.

Dall’altra parte, Giampaolo è intenzionato a puntare su un undici compatto e organizzato, con l’obiettivo di reggere l’urto iniziale e sfruttare ogni occasione possibile. Il modulo dovrebbe essere il 4-2-3-1, con Falcone tra i pali, Guilbert e Gallo sugli esterni, e la coppia Gaspar-Baschirotto al centro della retroguardia. In mediana si giocano una maglia Ramadani e Pierret, affiancati da Coulibaly, mentre sulla trequarti agiranno Pierotti e Helgason, con Banda e Morente a contendersi l’out di sinistra. In attacco, confermato Kristovic, chiamato a lottare con la difesa bianconera e a tenere alta la squadra.


Occhio ai diffidati e al clima sugli spalti

Entrambe le squadre dovranno fare attenzione ai giocatori diffidati: tra i bianconeri rischiano la squalifica Cambiaso, Thuram e Weah, mentre tra i salentini sono sotto osservazione Berisha, Pierotti, Rafia e Ramadani. Un giallo di troppo potrebbe compromettere la presenza in campo nella prossima giornata, dove la Juventus sarà impegnata a Parma e il Lecce ospiterà il Como.

Sugli spalti, invece, mancherà il sostegno dei tifosi leccesi: il divieto di trasferta imposto ai residenti nella provincia di Lecce, per motivi di ordine pubblico, ha spento una parte del tifo. Ma la sfida resta caldissima, con fischio d’inizio previsto alle 20:45. Arbitrerà Zufferli, coadiuvato da Vecchi e Bercigli. Quarto ufficiale Arena, mentre al VAR ci saranno Mazzoleni e Massa.


Le probabili formazioni

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, Yildiz; Vlahovic.
Allenatore: Igor Tudor

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Banda (o Morente); Krstovic.
Allenatore: Luca Giampaolo