Multiservizi SpA

Multiservizi SpA

Venerdì 21 febbraio la conferenza sul progetto di raccolta separata del vetro chiaro e vetro scuro a Castellana Grotte (Ba)

Venerdì 21 febbraio alle ore 18:00 nel Laboratorio Prof. Nicola Mele – I.I.S.S. “Consoli” (Via Rosatella, 7) si svolgerà una conferenza dedicata ad approfondire le caratteristiche e le fasi del progetto sul nuovo sistema di raccolta separata del vetro chiaro e vetro scuro avviato ufficialmente dalla Multiservizi SpA per le utenze domestiche del centro abitato di Castellana Grotte (Ba).

Contribuendo a migliorare la qualità del materiale riciclato, ridurre i costi di smaltimento e promuovere un modello di economia circolare virtuoso, il nuovo sistema è stato avviato grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe e dopo il successo della fase sperimentale dedicata alle utenze commerciali. La conferenza, alla presenza di autorità ed esperti, sarà quindi occasione per sottolineare l’importanza di questo progetto che vede Castellana Grotte diventare esempio per la Puglia e a livello nazionale. È infatti il primo comune ad adottare questo servizio per le utenze domestiche. All’appuntamento interverranno: Domi Ciliberti, Sindaco Comune di Castellana Grotte, Mirjam Lamontanara, Assessore all’ambiente Comune di Castellana Grotte, Michele Pote, Presidente Multiservizi S.p.A., Ubaldo Pagano, Deputato della Repubblica Italiana, Serena Triggiani, Assessore all’Ambiente Regione Puglia, Francesco Paolicelli, Presidente IV Commissione consiliare Sviluppo Economico Regione Puglia, Vito Caputi, incaricato CoReVe Sviluppo Territoriale Puglia Bandi Anci-Coreve.

“Dopo una prima fase propedeutica all’avvio, è ufficialmente partita la nuova modalità di raccolta del vetro chiaro e scuro per il centro abitato di Castellana Grotte. – sottolinea il presidente Michele Pote, che insieme alla vice presidente Anna Lovecchio e al Consigliere Giuseppe Pascale, compone il consiglio di amministrazione della Multiservizi S.p.A. – Negli ultimi mesi abbiamo lavorato incessantemente per la nuova modalità di raccolta e ci servirà tempo, in questa prima fase di avvio, per valutare eventuali migliorie e rimodulare il sistema in base a queste. Siamo però molto contenti di come i cittadini castellanesi si stiano dimostrando sensibili e pronti ad accogliere le novità. A nome del Consiglio di Amministrazione della Multiservizi voglio pertanto ringraziare tutti per la collaborazione”.