Monza-Lecce 0-0

Monza-Lecce 0-0

Un punto per Nesta al suo ritorno

Finisce senza reti la sfida salvezza dell’U-Power Stadium. Un punto che fa più comodo al Lecce che non al Monza, ancora ultimo in classifica.

Ospiti più pericolosi nel primo tempo con una traversa di Helgason su punizione e un tiro al volo di Krstovic respinto da Turati. La squadra di Nesta, tornato in panchina, cresce nella ripresa e sfiora il vantaggio con Caprari, fermato da una splendida parata di Falcone.

Nel finale debutto di Keita Balde e altri tentativi di Helgason e Krstovic, ma il risultato non si sblocca

Per il Monza era l’ultima chance di riagganciare il treno salvezza. Operazione fallita. Il Monza di Nesta non riesce a vincere in casa in un turno favorevole coi ko di Empoli e Verona. E la permanenza in A rimane sempre più un miraggio. Vero che i migliori elementi sono andati via nel mercato invernale, i vari Pablo Marì, Maldini, Bondo e Djuric. E l’infermeria dei brianzoli è ancora piena con Caldirola, Akpa Akpro, Birindelli, Pessina e Gagliardini. Il Monza del Nesta bis presenta dei nuovi arrivi solo l’ex bolognese Urbanski, non male in regia. Invece i giovani Palacios e Lekovic visti nel disastro dell’Olimpico sono fuori dai titolari. In panchina anche Martins. Tornano quindi Kyriakopoulos, Carboni e D’Ambrosio. Il Lecce di Giampaolo è più in salute. Mancano soltanto Banda e Sansone, il talentino Berisha recuperato in panchina. Una novità rispetto al pari col Bologna: il francese Pierret per Ramadani in mediana.

(LaPresse) Keita Balde è un nuovo giocatore del Monza. Lo ha annunciato il club brianzolo. L’attaccante di origini senegalesi ha firmato un contratto col Club biancorosso fino al 30 giugno 2025. Il Monza è attualmente ultimo in classifica con 13 punti dopo 24 giornate. Il quartultimo posto, occupato al momento dall'Empoli, è distante otto punti.
Al seguito quasi 3 mila tifosi salentini presenti. Ed è il Lecce a fare subito la partita. Traversa di Helgason su punizione dopo appena 2 minuti, la palla poi finisce alta. Ci riprova ancora il norvegese salentino su calcio piazzato al 12’, alto. Il Lecce predomina specie sulle fasce con i due terzini Guilbert e Gallo che spingono molto. Il Monza, si vede, è in preda all’ansia. Urbanski ha visione di gioco ma non si finalizza e i cross per il congolese Bangoula languono. Il feeling con Dany Mota non cresce. Al 23’ ancora punizione alta di Helgason, poi ci prova Tete Morente ma il suo destro a giro è sopra la traversa. Alla mezzora è il leccese Pierotti che si libera per il tiro respinto in angolo. Poi al 38’ cross di Kyriakopoulos da sinistra ma spara alto Pereira, la miglior occasione brianzola. Helgason spesso avanza in mezzo, creando un 4-2-3-1 con il norvegese dietro a Krstovic, mentre Nesta risponde affiancando Mota in un 3-5-2 che produce giusto qualche scambio. Al 41’ Guilbert crossa dalla destra per l’inserimento di Pierotti, che colpisce di testa, ma debole. Subito dopo il monzese Ganvoula in area prova un pallonetto fuori misura. Nel recupero angolo di Kyriakopoulos e Ganvoula di testa manda alto.
i riparte. Al 7’ Carboni spara un sinistro di poco a lato. Poi accade davvero poco a lungo, qualche dribbling, qualche cross tentato. Al 15’ ci prova Krstovic, in angolo. Dall’altra parte Kyria prova un sinistro da troppo lontano, fra le braccia di Falcone. Al 20’ dentro per Nesta Zeroli e Caprari e fuori Mota e Ciurria. Subito al 26’ ci prova Caprari di destro a giro e forte Falcone si deve allungare per mettere in angolo. Subito dopo sbaglia D’Ambrosio solo davanti al portiere, ma era fuorigioco. Alla mezzora su assist indietro in area di Pierotti pericolosissimo Helgason, respinto da Turati. Poi altri cambi, dentro Keita Baldé e debutto dello svedese Brorsson che al 36’ deve subito deviare Krstovic in contropiede uno contro uno. Al 40’ contropiede Lecce sull’asse Morente-Helgason, palla a destra a Pierotti e tiro potente, sul palo vicino, respinge bene ancora Turati. Dopo poco ci prova ancora Krstovic, facile da prendere. Entra pure Rebic. Nel recupero tentativo di Morente in mezza rovesciata, sballato, e poi di Krstovic da lontano e di Ramadani. Il Lecce sì che ha dato l’impressione di voler vincere.