Sabato 25 marzo al Film Studio nel Teatro Tordinona di Roma, “Ikos”, il corto/denuncia sul bullismo.
Sabato 25 marzo alle 18.30, nel teatro più antico di Roma, il Teatro Tordinona, il Filmstudio presenterà, “Ikos”, di Giuseppe Sciarra, un breve documentario sul bullismo e l’omofobia scritto e diretto da Sciarra e interpretato dall’attore Edoardo Purgatori, ( Le Fate ignoranti, Siccità, Romantiche), a seguire un dibattito presentato da Giulia Bandini con il regista e Purgatori per parlare di bullismo e omofobia.
IKOS di Giuseppe Sciarra (romafilmstudio.it)
IKOS – promo – anno 2021 – YouTube
Come supporter all’evento ci sarà l’associazione Gaynet e il giornalista Alessandro Paesano che sarà tra gli ospiti chiamati a intervenire. Gaynet da sempre è in prima linea contro ogni forma di discriminazione e partendo da Ikos ci sarà una riflessione sulla violenza in tutte le sue forme.


” Il bullismo è un male inenarrabile. Sminuito da alcuni, fintamente compreso da altri. A me ha rischiato di togliermi la vita e la salute mentale. I miei coetanei sono stati nei miei confronti senza cuore, inumani. La loro cattiveria non voglio dimenticarla e non posso sminuirla perché fa comodo pensare che da bambini e adolescenti si è tutti buoni ma non è così, i miei carnefici non erano per bene e non erano buoni. Quello che posso fare oggi è fare conoscere la mia storia affinché la gente sappia cosa ho vissuto e stanno vivendo in tanti”.
Giuseppe Sciarra