Confindustria Lecce, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce e la Fondazione Messapia, con il supporto della Camera di Commercio di Lecce, organizza il secondo appuntamento di approfondimento sul tema “Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: applicazioni pratiche e casi di studio”, che si terrà martedì 6 febbraio alle ore 15.30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce.
L’evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento per le imprese e i professionisti, finalizzato ad analizzare le implicazioni concrete e le opportunità derivanti dall’implementazione degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, obbligatori in base alle modifiche apportate all’art. 2086 del Codice Civile.
Durante l’incontro imprenditori associati illustreranno alcuni modelli applicati in azienda per garantirne la continuità e una gestione sostenibile nel lungo periodo.
Il programma prevede, dopo la registrazione dei partecipanti alle ore 15.30, i saluti istituzionali di Valentino Nicolì, presidente di Confindustria Lecce, e Mario Vadrucci, presidente della Camera di Commercio di Lecce. Seguiranno gli interventi tecnici di esperti del settore: Adeguati assetti e continuità aziendale – Simona Marchetti, docente di Economia Aziendale presso l’Università del Salento. Adeguati assetti: come definirli e realizzarli – Grazia Cicirillo, dottore Commercialista. Profili pratici e professionali negli adeguati assetti – Antonio Intelligente, dottore Commercialista.
A partire dalle ore 17.00, il convegno darà spazio alle testimonianze aziendali:
Marevivo Srl (Settore Agroalimentare)
Parsec 3.26 Srl (Settore Information Technology)
TR Inox Srl (Settore Metalmeccanico)
L’incontro si concluderà alle ore 18.00.