DA LECCE A NEW YORK SULLE ALI DEL BEL CANTO”
“Cloe Elmo : da Lecce a New York sulle ali del bel canto” è il titolo dell’evento organizzato dal Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, in collaborazione col Conservatorio “Tito Schipa”, col Comune di Lecce e col Palazzo delle Arti allo scopo di rendere omaggio, riscoprire e valorizzare il mezzosoprano leccese Cloe Elmo.
L’evento che avrà luogo venerdì 28 marzo, alle ore 18,00, presso l’Auditorium del Conservatorio, in via Vincenzo Ciardo 2, a Lecce, fa anche parte della rassegna del Comune Itinerario Rosa.
Il programma è il seguente : Saluti istituzionali : Luigi Puzzovio, Presidente del Conservatorio “Tito Schipa”; Adriana Poli Bortone, Sindaco di Lecce. Introduce e conduce Wojtek Pankiewicz, Presidente del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”. Intervento di Corrado De Bernart, Direttore del Conservatorio “Tito Schipa”. La voce di Cloe Elmo a cura di Eraldo Martucci, Critico musicale. Realizzazione dei video Ennio Rella, Regista. Abiti storici e costumi di scena di Cloe Elmo Carol Cordella, Stilista e Art Director. Opere pittoriche dedicate a Cloe Elmo delle artiste Irma Dongiovanni, Anna Frappampina , Cecilia Omaggio, presentate da Bruna Caroli, Scrittrice. “Inverse note”, poesia dedicata a Cloe Elmo da Alessandra Felline.
Nel corso dell’evento, saranno esposti tre preziosi abiti di scena che furono indossati da Cloe Elmo, mai mostrati prima d’ora, forniti dai suoi familiari. Tali abiti, insieme ai tre dipinti, saranno esposti presso il Palazzo delle Arti, via 47° Reg.to Fanteria 21 a partire da sabato 29 marzo fino a sabato 5 aprile, secondo i seguenti orari : martedì, mercoledì e giovedì: mattina 10/12,30 – pomeriggio 16/18; venerdì e sabato: mattina 10:00/12,30 – pomeriggio 17/19,30; domenica e lunedì chiuso. Saranno presenti all’evento alcuni familiari dii Cloe Elmo. La cittadinanza è cordialmente invitata a partecipare – Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Wojtek Pankiewicz, presidente del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” ha dichiarato : “Cloe Elmo, mezzosoprano, nata a Lecce il 9 aprile 1910 e morta ad Ankara il 24 maggio 1962, è un celebre personaggio leccese del ’900 ed è considerata ancora oggi una delle ultime esponenti del registro di mezzosoprano-contralto che la scuola italiana abbia offerto alla lirica. Con questo evento vogliamo renderle omaggio, riscoprire e valorizzare la sua figura. Saranno illustrati alcuni tratti biografici e ripercorse le tappe salienti della sua carriera. Ringrazio sentitamente tutti coloro che hanno reso possibile ciò. “