CITTA’ DEL LIBRO 2025, PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA

CITTA’ DEL LIBRO 2025, PARTE IL CONTO ALLA ROVESCIA

Campi Salentina si prepara ad accogliere la ventiquattresima edizione della Città del Libro, la storica rassegna letteraria che dal 1995 promuove la cultura e la lettura come strumenti di crescita e riscatto sociale. Dal 26 aprile al 1° maggio il centro storico della cittadina salentina si trasformerà infatti in un crocevia di idee, parole e musica, offrendo al pubblico un ricco calendario di eventi che vedrà protagonisti autori, artisti e intellettuali di rilievo nazionale e internazionale.

La Fondazione Città del Libro, organizzatrice della rassegna, ha scelto per questa edizione un tema capace di esplorare le connessioni tra diverse forme artistiche: Musica e Letteratura. Un dialogo che attraversa epoche e generi, capace di raccontare il nostro tempo attraverso parole e suoni. Nei giorni della manifestazione, il pubblico potrà partecipare a incontri con scrittori e musicisti, reading, spettacoli e tavole rotonde, in una proposta culturale che unisce tradizione e innovazione.

Le sedi della rassegna

Anche quest’anno, la Città del Libro animerà alcune delle location più suggestive di Campi Salentina. Il Teatro Excelsior-Carmelo Bene sarà il cuore pulsante della manifestazione, ospitando gli eventi serali con incontri e spettacoli dal vivo. A questi si affiancheranno gli spazi storici del centro cittadino, tra cui cortili, biblioteche e sale comunali, trasformati per l’occasione in luoghi di confronto e approfondimento culturale.

Una rassegna che guarda al futuro

«Ogni edizione della Città del Libro è un’opportunità per riaffermare l’importanza della cultura come strumento di crescita e cambiamento. Portare a Campi Salentina autori, editori e artisti significa offrire al nostro territorio un’occasione di arricchimento e condivisione», dichiara il presidente della Fondazione Città del Libro, Paolo Maci. «Il nostro impegno è quello di rendere questa rassegna sempre più un punto di riferimento nel panorama culturale nazionale, con uno sguardo attento all’inclusione, alla partecipazione e alla valorizzazione del talento».

Mancano solo poche settimane al via della rassegna e il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Nei prossimi giorni verranno svelati ulteriori dettagli sul programma e gli ospiti attesi. Campi Salentina si prepara a diventare ancora una volta la Città del Libro.