LECCE Lecce di nuovo in campo per una doppia seduta di allenamento in vista dell’importantissima sfida salvezza contro il Monza della 25^ giornata di Serie A. Gli uomini di
Categoria: Senza categoria
Stadio “Via del Mare”: presto la copertura completa con i giochi del Mediterraneo
Procede spedito il procedimento per la realizzazione della copertura dello Stadio Ettore Giardiniero “Via del Mare”. Il sindaco Adriana Poli Bortone ha ringraziato il Commissario
+10 % SUGLI ARRIVI E +8% DI PRESENZE, IL TURISMO A NARDÒ CONTINUA A CRESCERE
Nardò continua a brillare sul fronte turistico, registrando nel 2024 numeri molto significativi. Secondo i dati dell’Osservatorio Regionale del Turismo di Pugliapromozione, presentati ieri alla
Radio System torna a Sanremo per vivere il Festival da protagonista
Anche nel 2025, Radio System conferma la sua presenza alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, raccontando in diretta l’evento musicale più atteso dell’anno. Dopo
Il giornalista Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti” per la rassegna “Nel frattempo” alle Officine Culturali Ergot
In attesa della prossima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (Lecce – 16/19 ottobre 2025), l’associazione Diffondiamo idee di valore, da febbraio a settembre, propone la rassegna “Nel
CLASSICHE FORME, la nona edizione del festival internazionale di musica da camera fondato e diretto da Beatrice Rana, presentato alla Bit di Milano
Ospite della Regione Puglia, nella conferenza stampa istituzionale dedicata al valore degli investimenti culturali per il turismo, Beatrice Rana ha annunciato i luoghi iconici del
ASTRÀGALI TEATRO OSPITA “IL VICINO ORIENTE. SAPIENZA E TEATRO NELLE TRADIZIONI MEDITERRANEE”
“Il Vicino Oriente. Sapienza e teatro nelle tradizioni mediterranee” è il titolo dell’incontro organizzato da Astràgali Teatro per sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18, nella propria sede a Lecce,
PALAZZO SCARCIGLIA, UN ANNO D’ECCELLENZA
Un anno di gestione ArtWork di Palazzo Scarciglia, la partenza di nuovi servizi. Alla Bit di Milano, ieri pomeriggio, è stato il vicepresidente Dario
Esce “Il sogno avvelenato – La violenza come evento fondativo” di Giuseppe Spedicato con la prefazione di Rita El Khayat e l’introduzione di Maurizio Nocera
Quando si inizia a leggere “Il sogno avvelenato”, ci si sente catapultati in un’epoca, la nostra, che credevamo di conoscere, ma che attraverso le parole
MECACCI FA IL NAPOLETANO, “ADDA PASSÀ ‘A NUTTATA”
Chissà se esiste un modo o un tempo per recuperare il credito con la sorte. Perché il Toro ne avrebbe di credito tra infortuni e finali