PIANO ANAS DI VIABILITA’ DAL 25 APRILE AL 6 MAGGIO STOP A 564 CANTIERI, IL 56% DEL TOTALE Bollino rosso nella mattinata di giovedì 25
Autore: Newsimedia
25 APRILE, IL PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Anche Nardò celebra domani, giovedì 25 aprile, il 79° Anniversario della Liberazione d’Italia, la giornata che ricorda la lotta di resistenza militare e politica delle
Manzoni senza filtro di Manuela De Meo al teatro Nasca di Lecce
Prosegue Unica – Fuoribordo, seconda stagione per il pubblico di tutte le età di teatro, musica, danza, mostre, laboratori, incontri di Nasca – Il teatro in via Siracusa
Foto “Tito, il cantante piccoletto” dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato fino al 3 maggio al Politeama di Lecce, 14 repliche destinate a bambini e ragazzi di oltre 50 scuole
Migliaia di bambini e ragazzi a gridare “Ti- to, Ti – to!”. Non è certo comune che si celebri come una star un personaggio del
Artisti internazionali in scena per “COMBAT! Compianto per il corpo del nemico ucciso”
Si terrà domenica 28 aprile, alle ore 20.30, presso il Museo Diffuso di Cavallino, via Sediolo, s.c. , “COMBAT! Compianto per il corpo del nemico ucciso”, con in scena artisti provenienti
Visite guidate al Parco archeologico di Rudiae a Lecce
In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile e della Festa delle lavoratrici e dei lavoratori del 1 maggio, il Parco Archeologico di Rudiae a Lecce propone un doppio turno di visite guidate alle 11 e
Sessualità: parte da Lecce la settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana
Libera, repressa, infantile, presente anche nella fase senile, la sessualità comporta sotto il profilo linguistico una riflessione sempre più urgente e approfondita, considerando quante implicazioni e quanti
DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO TANTI APPUNTAMENTI ALL’ART&LAB LU MBROIA DI CORIGLIANO D’OTRANTO
Dal 25 aprile al 1 maggio prosegue la nuova stagione di eventi e concerti dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto. Giovedì 25 aprile (contributo associativo 3 euro) si celebra la Festa della
Martina Gentile solleva interrogativi sull’area mercatale di Surbo: Un futuro incerto per la città
Martina Gentile, già vicesindaco di Surbo e attualmente consigliere di minoranza, si interroga sul destino dell’area mercatale della città in seguito alla notizia della sospensione
Il Centrodestra della Provincia di Lecce si unisce per affrontare la nuova fase politica
Il gruppo dei consiglieri di Centrodestra della Provincia di Lecce ha recentemente tenuto una riunione, alla quale hanno partecipato diversi esponenti politici di rilievo del