Iran, riunione di gabinetto dopo morte di Raisi, funerali a Tabriz A Teheran, prima riunione di gabinetto dopo che il presidente Ebrahim Raisi è morto
Autore: Newsimedia
Tre truffe in danno di anziani nel Brindisino
Tre truffe in danno di anziani nel Brindisino, denunciate sette persone Prosegue incessante l’attività di prevenzione e contrasto al fenomeno delle truffe alle persone anziane
Sentieri della Memoria
Presentato l’intergruppo parlamentare “Sentieri della Memoria, Percorsi della valorizzazione e formazione turistico-culturale di storia militare” Un progetto, questo, che ha trovato la sua ufficialità nell’ultimo
GIORNATA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI
CHIESA DI LECCE – GIORNATA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI – “DIALOGHI AL POZZO” CON IL PROF. PIER CESARE RIVOLTELLA Anche nella diocesi di Lecce, come ogni
Leuca, Frigole e Parco delle Cave: i comizi di questa settimana
Dopo il comizio di domenica 19 maggio, che ha portato in piazza migliaia di cittadini a sostegno della candidatura di Carlo Salvemini, prosegue la campagna elettorale
Il Nardò vince i playoff del girone, per la serie C (eventuale) il Siracusa avanti a tutte
Martina-Nardò 0-1. I salentini hanno dunque espugnato lo stadio “Tursi” di Martina Franca ed hanno vinto i playoff del campionato di calcio di serie D
Erbe da Gustare nella Pineta Longa a Melpignano
Un’esperienza unica attende gli amanti della natura e della tradizione nel suggestivo scenario della Pineta Longa di Melpignano. Sabato 25 maggio, dalle 16:30 alle 19:30,
BigMatFinals U18F – Cortina Express Imoco Volley campione d’Itaia U18F
Cortina Express Imoco Volley si è laureata campione d’Italia U18 femminile battendo al tie break le pari età della Asd Volleyro’ Cdp al termine di
Presentazione Internazionale Classiche Forme 2024
Martedì 21 maggio (ore 18.30) l‘Ambasciata d’Italia a Berlino ospiterà la presentazione internazionale dell’ottava edizione di Classiche Forme. A presentare il Festival internazionale di Musica da
Cultura: Marti (Lega), restauro ex monastero Olivetani importante risultato
“Oggi, segniamo l’inizio di un ‘contenitore culturale’ fondamentale per la nostra terra: lo stanziamento di 5 milioni di euro per il restauro dell’ex monastero degli