Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospiterà quattro giorni di workshop sul canto corale, talk, spettacoli teatrali, concerti, installazioni e molto altro. Il ricco programma della residenza artistica, ideata per raccontare storie di accoglienza, resistenza e cura, proporrà i laboratori di Rachele Andrioli, Barbara Crescimanno, Simona Di Gregorio, Carolina Bubbico e Davide Ambrogio, la festa “Una notte da paura”, lo spettacolo “Lireta – A chi viene dal mare” con Paola Roscioli per la regia di Mario Perrotta, i live dei fratelli Redi ed Ekland Hasa e di Rachele Andrioli e Coro a Coro, un pranzo cantato, la mostra fotografica “Dietro le porte di Lecce” di Andrea Gabellone, il book point “VoceRotta” a cura di Magma Aps, il Gazzettino di Femina di Maria Carmen Zirro.
Femina – La mia voce è il mondo intero è un’iniziativa a cura di Coro a Coro Aps, in collaborazione con il Borgo Volante, progetto del Comune di Corigliano d’Otranto, sostenuto dal Ministero della Cultura – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, con il patrocinio della Provincia di Lecce in sinergia con Big Sur, Coolclub, Multi-Service Eco, GUS – Gruppo Umana Solidarietà. Partner per la sostenibilità e l’ambiente è Fondazione Sylva, organizzazione no profit che si occupa di rigenerazione ambientale attraverso interventi di riforestazione.

A Palazzo Adorno la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di Femina – La mia voce è il mondo intero
Lunedì 28 ottobre alle 11 nella sala stampa di Palazzo Adorno a Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Femina – La mia voce è il mondo intero“.
Alla conferenza stampa interverrano Stefano Minerva (presidente della Provincia di Lecce), Dina Manti (sindaca di Corigliano d’Otranto), Mariagrazia Marrocco (coordinatrice Puglia di Fondazione Sylva), Andrea Gabellone (fotoreporter UNHCR), Divina Della Giorgia (coordinatrice progetto SAI – GUS Gruppo Umana Solidarietà), Francesco Maggiore (BigSur – Castello Volante) e la direttrice artistica Rachele Andrioli.