Inizia domani, venerdì 21 febbraio, il lungo week end teatrale a Leverano; tre giornate con una programmazione che offrirà al pubblico un mix di teatro di ricerca, formazione e intrattenimento per famiglie. Il primo appuntamento domani alle 20:00 con “Verba Manent – Canto per Ennio De Giorgi”, uno spettacolo teatrale che porta in scena la straordinaria figura di Ennio De Giorgi, uno dei matematici italiani più brillanti e innovativi del Novecento. Ingresso Gratuito. Info e prenotazioni 328.5317676.
L’opera, scritta e interpretata da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, con musiche dal vivo di Marco Schiavone, è una produzione di URA Teatro, in coproduzione con il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e l’Unione Matematica Italiana, con il supporto dell’Università del Salento.
Verba Manent, spettacolo tra scienza e teatro, racconta la genialità e l’umanità di Ennio De Giorgi, nato a Lecce l’8 febbraio 1928, noto per la sua capacità di semplificare e risolvere elegantemente alcuni dei problemi più complessi della matematica moderna. Ma De Giorgi non era solo un matematico: il suo spirito puro e la sua apertura verso il mondo lo hanno reso una figura straordinaria anche sul piano umano.
Ispirato al libro “Uno spirito puro. Ennio De Giorgi” di Andrea Parlangeli, lo spettacolo è un viaggio tra parole, musica e immagini per restituire al pubblico la bellezza del pensiero e della vita di De Giorgi, nel quale la scienza si intreccia con la sapienza, come lui stesso amava ricordare: “La scienza senza la sapienza è nulla”.
Il progetto ha coinvolto diverse personalità del mondo matematico e accademico, tra cui Luigi Ambrosio, Giuseppe Buttazzo, Anna Maria Cherubini e Anna Dina De Giorgi, a testimonianza dell’importanza della figura di Ennio De Giorgi nel panorama scientifico internazionale.
Gli appuntamenti al Teatro Comunale di Leverano continuano sabato 22 febbraio, ore 20:00 | Restituzione teatrale a conclusione del laboratorio “IL TEATRO DELLA VITA” (dall’opera di Geremia Re) e domenica 23 febbraio, ore 17:45 | OH! Gli straordinari racconti di un grande libro bianco di e con Daniele Giangreco ed Edoardo Nardin / produzione Compagnia Catalyst (Barberino del Mugello).