sabato 15 e domenica 16 febbraio ore 18.00 Teatro Casa di Pulcinella VITA DA CLOWN
PETER ERCOLANO della compagnia Bertolt Brecht Formia
Il Teatro Casa di Pulcinella di Bari si appresta ad accogliere uno spettacolo che promette di essere un vero e proprio viaggio nell’arte del clowning, attraverso risate, riflessioni e un toccante omaggio: in questa occasione speciale, Peter Ercolano rende omaggio a Jango Edwards, scomparso nell’agosto del 2023 e considerato uno dei più grandi clown del ventesimo secolo.
Ercolano è stato compagno artistico di Jango per oltre un decennio. 60 minuti circa di sketch, folli personaggi e interazione con il pubblico sull’arte del clown. Lo spettacolo crea un ambiente di gioco all’interno del quale si sviluppa un’atmosfera di complicità, libertà, divertimento e fiducia non solo tra l’artista e gli spettatori ma addirittura tra gli spettatori stessi. Il tutto arricchito dalla presenza di vari personaggi bizzarri, folli e demenziali quali Elvis in love, Roberto Facciadischifo, Pianista Rock and Roll, Maria casalinga frustrata, Juanita Banana ed altri.
“Vita da Clown” non si limita a presentare il clown nel suo aspetto più stereotipato, ma esplora la profondità e la complessità di questa figura, descritta come un “guerriero del buon umore” e un “missionario del sorriso”. Il clown moderno, lontano dall’essere solo un intrattenitore circense, è presentato come un promotore di una filosofia di positività e amore applicabile alla vita quotidiana.
Peter Ercolano, italo/americano, attore, clown, regista, teatro terapeuta ed educatore professionale ha lavorato in tutto il mondo promovendo e portando l’arte del clown in vari contesti. Da molteplici anni è formatore e trainer per clown dottori. Ha partecipato e partecipa ancora a progetti Erasmus in Italia e Europa tenendo corsi di teatro/clown e realizzando spettacoli con i partecipanti ai progetti sia in teatro che in strada. Peter è stato uno dei partner storici di Jango Edwards , considerato uno dei più grandi clown del ventesimo secolo. Per circa 12 anni hanno formato un due artistico girando il mondo con i loro spettacoli. Nel corso della sua lunga carriera Peter ha collaborato con grandi clown come Carlo Colombaioni, Leo Bassi, Johnny Melville e altri ancora. Da circa 16 anni lavora con pazienti psichiatrici conducendo laboratori teatrali e realizzando con loro spettacoli e cortometraggi. Il più bel complimento fatto a Peter dai pazienti psichiatrici: “Tu sei più pazzo di noi!”. Per Peter clown non è semplicemente e superficialmente il naso rosso, il trucco oppure il costume colorato ma è una filosofia di vita, una missione. La sua missione di vita. E’ un mezzo per aiutare il prossimo attraverso l’umorismo, la positività, la leggerezza, l’empatia, l’allegria e soprattutto il sorriso.
Ingresso €8,00 per adulti e bambini a partire dai 3 anni; biglietti in vendita sul circuito Vivaticket e presso i rivenditori autorizzati Vivaticket, presso il botteghino del teatro dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30. Sabato e domenica dalle 10 alle 13. Biglietto ridotto € 6,00 per gruppi a partire da 5. Infotel. 080 534 4660