La IX edizione del Festival Classiche Forme si svolgerà a Lecce e in altri i luoghi iconici del Salento dal 13 al 20 luglio 2025. È organizzato dall’Associazione Musicale Opera Prima con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con Città di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento e Museo “Sigismondo Castromediano” – Lecce.
«Un Festival di emozioni! Eliminare le barriere tra palcoscenico e pubblico, accostare le tradizioni popolari salentine alla musica classica, presentare artisti dall’affermata carriera a fianco a giovani emergenti, commissionare opere nuove, discutere su temi di attualità musicale, investire sul rinnovamento del pubblico: sono le prerogative fondanti di Classiche Forme. Il mio desiderio è quello di portare nel mio Salento tutte le emozioni che vivo suonando per il mondo, creando una forte connessione tra territorio, ospiti e musica». Beatrice Rana
Nelle precedenti edizioni il Festival ha già avuto tra i suoi ospiti Mario Brunello, Renaud Capuçon, Alessandro Carbonare, Silvia Careddu, Rosa Feola, Pablo Ferrandez, Benjamin Grosvenor, Georgy Kovalev, Benedetto Lupo, Alexander Malofeev, il Quartetto Modigliani, Emmanuel Pahud, Hyeyoon Park, Liya Petrova, Nicola Piovani, Simone Rubino, Aleksey Shadrin, Sayaka Shoji, Giovanni Sollima, Kian Soltani, Stephen Waarts.
Il Festival ha ricevuto l’etichetta EFFE Label 2024-2025, il Marchio di Qualità Europeo destinato a importanti manifestazioni, supportato dalla Commissione e dal Parlamento Europeo.